Screenshot

DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZIALE

Con il diritto del lavoro si disciplinano i rapporti di lavoro individuali attraverso l’impiego del complesso sistema di norme del settore.

Lo Studio BBF offre servizi di consulenza legale ai propri clienti nel settore del Diritto del Lavoro e Previdenziale, in campo sia giudiziale che stragiudiziale, relativamente agli aspetti giuridici, contrattuali, contributivi, assicurativi e assistenziali vigenti, compresa la corretta interpretazione dei contratti collettivi di lavoro e l’aggiornamento continuo dei diversi istituti contrattuali, nonchè fornendo assistenza per quanto riguarda la normativa giuridica, nazionale e regionale, in materia di sicurezza sul lavoro.

A titolo esemplificativo, si evidenziano i campi di maggior pratica in tale ambito:

  • contenzioso di lavoro e nelle relazioni sindacali;
  • licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo/oggettivo;
  • reintegrazione nel posto di lavoro ed il risarcimento danni ex art. 18 legge n. 330/1970;
  • reintegrazione nel posto di lavoro o il pagamento dell’indennità risarcitoria ex art. 8 legge n. 604/1966;
  • pagamento delle differenze retributive;
  • procedure di conciliazione sindacale;
  • procedure nanti l’Ispettorato Territoriale del Lavoro;
  • mobbing e risarcimento danni;
  • dequalificazione e demansionamento professionale;
  • infortuni sul lavoro e risarcimento danni;
  • condotte antisindacali;
  • regolarizzazione del rapporto di lavoro subordinato;
  • inquadramento e attribuzione del corretto livello professionale del lavoratore;
  • nullità del contratto a termine;
  • contratti di somministrazione di lavoro;
  • qualificazione giuridica del rapporto di lavoro;
  • contrattazione collettiva aziendale;
  • conciliazione e aribitrato.

 I Professionisti – anche avvalendosi della collaborazione di Consulenti del Lavoro di assoluto affidamento – offrono, altresì, consulenza riguardo:

  • la materia tecnico giuridica per imprese di piccola-media-grande dimensione;
  • la materia giuridica dei fattori di rischio, derivanti dai diversi tipi di lavoro;
  • l’invalidità/Inabilità Ordinaria (L. 222/84);
  • l’invalidità/Inabilità Civile (L. 222/84);
  • l’indennità di frequenza scolastica (L. 289/90);
  • l’indennità di accompagnamento (L. 18/80);
  • l’assistenza alle aziende in caso di verifiche ispettive da parte degli organi di vigilanza dell’INPS, INAIL, Ispettorato Territoriale del Lavoro​;
  • la redazione e presentazione ricorsi amministrativi;
  • l’impugnazione verbali di accertamento INPS, INAIL e ITL in sede giudiziale;
  • l’opposizione a cartella di pagamento Enti Previdenziali;
  • l’opposizione ad avviso di addebito INPS;
  • l’assistenza alle aziende nelle procedure di regolarizzazione delle violazioni accertate.