
DIRITTO PENALE
Lo Studio BBF offre servizi di consulenza legale e di assistenza processuale ai propri clienti nel settore penale.
Il team legale ha competenza in tutte le aree del diritto penale “classico”, nonché del diritto penale dell’economia, del lavoro e dell’impresa in genere.
A titolo esemplificativo, si evidenziano i campi di maggior pratica in ambito penale
- Reati contro l’onore (Ingiuria, diffamazione, diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di comunicazione di massa, reati concernenti la privacy)
- Reati contro la persona e la libertà personale (lesioni personali, anche derivanti dalla circolazione stradale, stalking, maltrattamenti, violenza sessuale
- Reati in materia di armi e stupefacenti (Detenzione abusiva e porto abusivo di armi, Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti)
- Reati contro il patrimonio (Furto, rapina, estorsione, ricettazione)
- Reati contro la pubblica amministrazione (Violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, reati in materia di pubblici appalti e di privatizzazione di imprese pubbliche)
- Diritto penale d’impresa (Bancarotta, reati tributari, reati ambientali ed urbanistici, truffe, false comunicazioni sociali, reati inerenti ad attività imprenditoriali, reati fallimentari e concorsuali in genere, reati in materia di intermediazione finanziaria, reati bancari)
- Reati in materia di armi
- Reati stradali (Guida sotto l’influenza dell’alcool, nella Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, e nell’omissione di soccorso a seguito di sinistro con danni alle persone).
- Diritto penale del lavoro (Procedimenti penali per infortuni od omicidi colposi avvenuti sul luogo di lavoro, reati in materia di sicurezza e di igiene del lavoro)
- Illeciti amministrativi ex D.LVO n. 231/01 (Consulenza con specifico riguardo alla predisposizione di idonei Modelli di Organizzazione e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società)
- Assistenza giudiziale dinnanzi il Tribunale Sorveglianza per misure alternative alla detenzione (affidamento in prova al servizio sociale, detenzione domiciliare, semilibertà ecc.) e per richieste di riabilitazione